Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA

Trivento - Edificio di culto

Il Mueseo Diocesano di Arte Sacra di Trivento, paese in provincia di Campobasso è stato inaugurato nel corso del 2001 ed è situato all'interno della Chiesa della SS. Trinatà, edificata nel XVI secolo. Il Museo custodisce al suo interno le testimonianze più importanti dell'arte sacra dell'antica Diocesi di Trivento, materiale che proviene soprattutto dalla Chiesa dei Santi Nazario, Celso e Vittore.
Tra le opere più preziose figurano tre statue lignee realizzate nel XIV secolo e una nutrita collezione di paramenti sacri databili tra il XVI e il XIX secolo, comprendente broccati e sete ricamate in oro e in argento. Da menzionare sono inoltre un reliquiario cinquecentesco in argento contenente la reliquia più importante del Museo, la Santa Spina, consistente in una spina della corona che portò sul capo Gesù durante la Passione.
La Santa Spina è stata portata a Trivento nel Cinquecento, dopo essere stata custodita a Rosello fin dall'epoca medievale.


PIAZZA CATTEDRALE, 15, Trivento (Campobasso)

Telefono:

Costo:
Riduzioni:
Orario:

Modifica consenso Cookie