
MUSEO DIOCESANO D'ARTE SACRA
Trivento - Edificio di culto

Tra le opere più preziose figurano tre statue lignee realizzate nel XIV secolo e una nutrita collezione di paramenti sacri databili tra il XVI e il XIX secolo, comprendente broccati e sete ricamate in oro e in argento. Da menzionare sono inoltre un reliquiario cinquecentesco in argento contenente la reliquia più importante del Museo, la Santa Spina, consistente in una spina della corona che portò sul capo Gesù durante la Passione.
La Santa Spina è stata portata a Trivento nel Cinquecento, dopo essere stata custodita a Rosello fin dall'epoca medievale.
PIAZZA CATTEDRALE, 15, Trivento (Campobasso)
Email:
Costo:
Riduzioni:
Orario:
Dalla Home ANSA ViaggiArt


Terme, torna in Emilia-Romagna 'La notte celeste'

Le 'Meraviglie' di Geronimo Stilton in lingua vietnamita

In crociera sul Reno fino al museo di Van Gogh
