La chiesa, intitolata a Santa Maria della Purificazione, venne edificata nel 1037 sopra i resti di quello che fu un tempio pagano dedicato a Castore e Polluce.
E' edificata nel punto più alto del promontorio termolese, ha sviluppo longitudinale ed è divisa in tre navate.