Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Castello Fortificato Angioino

Vastogirardi - Edificio storico

Costruito nel XIII secolo dagli Angioini sopra il colle montuoso del borgo e successivamente restaurato e trasformato in residenza gentilizia nel XVIII secolo, il Castello è situato all’interno della cinta muraria difensiva di Vastogirardi, nella parte più alta del borgo. L’accesso al castello era consentito tramite un arco a tutto sesto, presente ancora oggi così come una torre circolare, risalente al periodo angioino, e un loggiato rivolto verso l’interno del borgo, del periodo Caldoresco.



Vastogirardi (Isernia)

Modifica consenso Cookie