Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Agrigento

Agrigento - Comune

Fondata intorno al 580 a.C., Agrigento conserva traccia di tutte le popolazioni che si insediarono nell'isola. Raggiunse il massimo splendore nel V secolo a.C. e nel corso delle Guerre Puniche venne conquistata dai romani, che latinizzarono...

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Clemensfranz

Chiesa di San Nicola

Agrigento - Edificio di culto

Chiesa del XIII secolo. L'interno, a unica navata, rispecchia lo stile normanno-gotico della facciata, con un portale a sesto acuto sormontato da decorazioni in marmo, tra cui i bassorilievi dei Santi Pietro e Paolo. All'interno......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Toni%20Pecoraro

Chiesa di San Pietro

Agrigento - Edificio di culto

Chiesa del XVIII secolo, oggi sconsacrata. La facciata si caratterizza per il portale barocco, mentre l'interno, a unica navata, prersenta numerose tele....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Toni%20Pecoraro

Chiesa di San Domenico

Agrigento - Edificio di culto

Chiesa del XVII secolo, con facciata in stile barocco arricchita da un doppio ordine di scale. Sul portone d'ingresso è posto un bassorilievo raffigurante la Madonna col bambino sormontata da due angeli. Il campanile è arretrato......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Ninetto55

Stazione Centrale

Agrigento - Architettura

La prima pietra della "Stazione di Girgenti" venne posta il 9 maggio del 1924 da Benito Mussolini, ma i lavori si conclusero ufficialmente nel 1933. Nello stile Neoclassico del periodo, l'edificio è stato ristrutturato e ammodernato......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Mboesch

Palazzo dei Giganti - Teatro Pirandello

Agrigento - Edificio storico

Fu costruito nel 1627 come residenza della famiglia Tomasi di Lampedusa. Prima Convento dei domenicani poi, a partire dal 1867, sede del Comune, presenta un portale di ferro a tutto sesto e una serie di finestre e balconi......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Toni%20Pecoraro

Cattedrale di San Gerlando (Duomo)

Agrigento - Edificio di culto

La Cattedrale si trova nella parte più alta della collina di Girgenti e fu più volte ricostruita tra i secoli XII e XIII. Fu dedicata a San Gerlando nel 1305, quando venne ricostruita dal vescovo. Nell'insieme presenta diverse......

Museo Diocesano d'Arte Sacra

Agrigento - Architettura

Il Museo Diocesano dell’Arcidiocesi di Agrigento istituito nel 1872 dal vescovo Turano, presenta oggi un nuovo allestimento all’interno del settecentesco Palazzo Arcivescovile. La collezione esposta consente di seguire in otto sale......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:AntoinePotrou

Chiesa e Monastero di Santo Spirito

Agrigento - Edificio di culto

Chiesa dell'XI secolo a navata unica. Presenta al suo interno pregevoli stucchi del Serpotta ed è interamente in stile barocco. La facciata, invece, è in stile gotico, con portale sormontato da rosone....

https://www.google.it/search?q=Antiquarium+Paleocristiano-Bizantino+Casa+Pace&safe=active&biw=1366&bih=622&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0CAYQ_AUoAWoVChMI2vPXp42XyQIVQb8aCh1lSwto&dpr=1#imgrc=sOOvbOBza9aVKM%3A

Antiquarium Paleocristiano-Bizantino Casa Pace

Agrigento - Museo

La caratteristica dell’Antiquarium è soprattutto documentaria, i reperti che vi sono esposti evidenziano l’importante testimonianza dell’epoca cristiana nella Valle. “Casa Pace” si articola su due livelli e comprende tre sale: la...

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Jbribeiro1

Chiesa di San Giuseppe

Agrigento - Edificio di culto

Chiesa del XVII-XVIII secolo, presenta un prospetto in stile barocco arricchito da un doppio ordine di scalini e due torri campanarie. L'interno è a unica navata....

http://www.agrigentoweb.it/wp-content/uploads/museo_catedrale4.jpg

Museo della Cattedrale

Agrigento - Museo

Si articola in "Museo Storico-Aarcheologico", "Museo Diocesano" e "Tesoro della Cattedrale". Il Museo della Cattedrale è composto da preziosi arredi e paramenti sacri, numerosi dipinti e quadri raffiguranti episodi di vita sacra......

Museo Civico Santo Spirito

Agrigento - Architettura

Ubicato nel complesso monumentale di Santo Spirito, un monastero di epoca medioevale, le cui celle sono adibite a sale espositive, il Museo accoglie beni demo-etno-antropologici e la Collezione Sinatr....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Toni%20Pecoraro

Chiesa del Purgatorio (o di San Lorenzo)

Agrigento - Edificio di culto

Chiesa oggi sconsacrata del XV-XVI secolo. La facciata, in stile barocco, è arricchita da numerose statue, in particolare quelle ai lati del portale, delimitato da due colonne a spirale, rappresentano le allegorie della Fede e della......

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Nin%C3%B9

Biblioteca Comunale Franco La Rocca

Agrigento - Biblioteca

La Biblioteca fu fondata nel 1983 come "Biblioteca Santo Spirito". Francesco La Rocca fu il primo direttore e, dopo la sua scomparsa prematura, la Biblioteca fu ridedicata a suo nome. Nel 2008 fu trasferita nel Palazzo dell'ex Archivio.....

https://commons.wikimedia.org/wiki/User:Mboesch

Chiesa di Santa Maria dei Greci

Agrigento - Edificio di culto

L'antica Cattedrale di rito greco-bizantino è stata costruita nel 1200 sui resti di un precedente tempio dorico, da alcuni studiosi identificato con il Tempio di Atena Lindia e Zeus Atabyrios (citato da Polibio). La facciata......

http://agrigentosette.it/sites/agrigentosette-sand.allaterza.net/files/imagecache/main_image_epress_article_full/node_images/7c952d807e941979-1399285224.jpg

Circolo Empedocleo

Agrigento - Punto di Interesse

Realizzato nel 1835 in stile neoclassico su progetto di Raffaello Politi, presenta una facciata a nove colonne sormontate da un architrave dorato. Al centro del prospetto è possibile ammirare un ricco ornamento figurativo raffigurante......

http://www.agrigentoierieoggi.it/agrigento-storia-della-biblioteca-lucchesiana/

Biblioteca Lucchesiana - Palazzo Arcivescovile

Agrigento - Biblioteca

Voluta dal vescovo Andrea Lucchesi Palli nel 1765, è sita accanto al Palazzo Arcivescovile. Conserva più di 60.000 tra volumi antichi, cinquecentine, manoscritti e pergamene....

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt







Modifica consenso Cookie