Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Luoghi d'arte:

Avellino

Avellino - Comune

Fondata dagli Irpini, la città di Abellinum si formò sulla collina della Civita, dove sono stati trovati numerosi reperti archeologici. Avellino conserva testimonianaza di numerose chiese e conventi. L'attuale Duomo sorge......

CC BY-SA Di Geofix - Opera propria, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=12609182

Irpinia

Avellino - Regioni storico-geografiche

L’Irpinia è una regione storico-geografica dell'Italia meridionale corrispondente al territorio dell'attuale provincia di Avellino. Nota come "la verde Irpinia", ha importanti valenze paesaggistiche tra cui il Parco Regionale Monti......

Archivio di Stato di Avellino

Avellino - Architettura

L'Archivio di Stato di Avellino fu istituito in esecuzione della legge 12 nov. 1818 (Collezione regno Due Sicilie, 1818, n° 1379), ma di fatto cominciò a funzionare con i primi versamenti solo nel 1820. A seguito del r.d. 22 sett. 1932......

Ex Carcere Borbonico

Avellino - Architettura

Il Complesso Monumentale Carcere Borbonico è un luogo suggestivo che da solo merita una visita. La cinta muraria nasconde uno dei primi esempi di struttura carceraria di ispirazione illuminista . La costruzione iniziò nel 1827, nel 1837.....

Museo Irpino

Avellino - Architettura

Il Museo Irpino di Avellino nacque nella seconda metà del XIX secolo, a seguito della donazione, per legato testamentario, della collezione di antichità dell’avvocato Giuseppe Zigarelli al Comune di Avellino. Nel corso degli anni, a......

Galleria Nazionale dei Selachoidei

Avellino - Architettura

Attualmente l’esposizione della Galleria si snoda in due sale che presentano le principali famiglie, al momento ben 24, di Selachoidei. La Galleria Nazionale dei Selachoidei raccoglie multiformi collezioni ostensive (raggruppate per......

MDAO - Museo d’Arte

Avellino - Museo

Il MdAO – Museo d’Arte è stato fondato nel 1995, trasformando una quadreria privata in museo, seguendo i suggerimenti dello storico dell’arte Basilio  Orga.  Attualmente il MdAO presenta in ostensione al pubblico alcune opere......

Museo Zoologico degli Invertebrati “Lauretana Carbone”

Avellino - Architettura

Il Museo Zoologico degli Invertebrati “Lauretana Carbone”, è stato aperto al pubblico nel luglio 2002 ed è stato voluto dall’“Associazione Europea dei Musei Scientifici e Naturalistici”, l’attuale gestore. Attualmente......

CC BY Mibact

Apertura straordinaria 1 maggio 2019

Avellino - Visita guidata

Mercoledì 1 maggio 2019, dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle 15.00 alle 21.00, l’Archivio di Stato di Avellino nel complesso monumentale dell’ex “Carcere Borbonico” di via Verdi 17 sarà aperto al......

CC BY Mibact

Evento “L'Altro Natale 2018”

Avellino - Mostra

L’Archivio di Stato di Avellino partecipa all’evento “L’altro Natale 2018” insieme alla SABAP di Avellino, con una mostra documentaria e fotografica realizzata in collaborazione con il CIF di Avellino dal titolo: “L’infanzia.....

CC BY 2018 - TicketOne -

Angelo Pintus - Destinati all'Estinzione

Avellino - Altro

Le nuove datedal 6 al 9 dicembre Firenze, Teatro VerdiBiglietti in vendita dalle ore 10.00 di lunedì 9 luglioC’è chi parla con il cane e lo fa mentre lo veste, c’è chi guida mentre manda messaggi con il cellularee c’è chi vuole......

CC BY Mibact

Apertura straordinaria 1 maggio 2018

Avellino - Altro

Martedi  1° maggio  2018, dalle ore 8.00 alle ore 14.00 e dalle 15.30 alle 21.30, il complesso monumentale dell’ex “Carcere Borbonico” di via Verdi 17 (Avellino), sede dell’Archivio di Stato di Avellino, sarà aperto al pubblico....

CC BY Mibact

Presentazione del volume “Risveglio dell'anima”di Eulalia Cefalo

Avellino - Incontro-Presentazione

Il giorno 22 gennaio 2018 presso l'Archivio di Stato di Avellino sarà presentato il libro di Eulalia Cefalo  “Risveglio dell' anima” della collana poetica “Il Quadrifoglio” della selezione ACIPeA, per le edizioni Il Saggio.I testi...

CC BY Mibact

Nuove frontiere

Avellino - Incontro-Presentazione

Nell'ambito dell'evento “L'altro Natale 2017” il giorno 21 dicembre 2017 presso l'Archivio di Stato di Avellino  saranno presentate tre pubblicazioni. La prima riguarda il volume "La fantascienza della letteratura araba" di Ada......

CC BY Mibact

“C’era una volta. Tante storie nella STORIA”

Avellino - Mostra

L’Archivio di Stato di Avellino partecipa all’evento “L’altro Natale 2017, un Natale favoloso”, organizzato insieme alla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Avellino e Salerno, con cui si intende.....

CC BY Mibact

L’Archivio: una risorsa per la memoria del paesaggio

Avellino - Mostra

Domenica 8 ottobre 2017,  l’Archivio di Stato di Avellino partecipa al progetto Domenica di carta 2017, promosso dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, con l’apertura straordinaria e l’inaugurazione  della...

Copyright Altrama Italia SRL

Il mistero del giardino. Reperti inediti dalla Domus di Atripalda

Avellino - Visita guidata

Nella sede del Carcere Borbonico, in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, saranno effettuate visite guidate alla mostra di reperti archeologici provenienti dalla Domus di Abellinum ad Atripalda. L'iniziativa, oltre che negli......

Loading

Suggeriti da ANSA ViaggiArt
















Modifica consenso Cookie